welzia
Formazione Finanziaria
Inizio > Formazione Finanziaria

Immaginiamo una conversazione in cui un consulente d’investimenti si rivolge al suo cliente:

"Il suo attuale Portafoglio non corrisponde al suo Profilo di Rischio, le raccomando una revisione dell’Assegnazione degli Attivi e che procediamo alla diversificazione corretta del suo patrimonio"

Sa cos’è il rischio di un investimento?
Sa come si misura il rischio?
Sa qual è l’Assegnazione degli Attivi?


Visiti il Centro di Formazione di Welzia.

Visiti il Rincón del Inversor della CNMV.


 

Nel rispetto della nostra Filosofia a livello d’impresa, in Welzia pensiamo che la migliore forma di fornire un buon servizio ai nostri clienti e a qualsiasi persona o entità si avvicini a Welzia, sia trasmettere gli aspetti più rilevanti del mondo della Gestione di Investimenti.

Per questo le invitamos a consultar sus derechos como inversor y a conocer como le protege la nueva normativa MIFID, aquí.

L’acquisizione di queste conoscenze permetterà al Gestore e al Cliente di parlare uno stesso linguaggio e quindi di migliore la comunicazione reciproca.

Per questo, le mettiamo a disposizione un corso basico di Gestione dei Portafogli. Questo corso, essendo accessibile da internet, le permetterà di acquisire, secondo i propri ritmi e in qualsiasi posto, le conoscenze basiche della gestione patrimoniale.

Abbiamo concentrato il nostro sforzo nel trasmettere queste conoscenze in modo concettuale, evitando di introdurre formulazioni matematiche complesse; e ciò permette a qualsiasi persona, indipendentemente dal suo livello di conoscenza, di portare a termine il corso in forma soddisfacente.

Potrà apprendere concetti come:

  • Rendimento Atteso.
  • Il Rischio, come si misura e la sua importanza.
  • Le Classi di Attivi e gli Strumenti d’Investimento.
  • L’effetto dell’Orizzonte Temporale sul comportamento di un Portafoglio.
  • L’importanza della Diversificazione come agente di riduzione del Rischio.
  • L’effetto della Correlazione tra Diverse Classi di Attivi.
  • L’importanza dell’Assegnazione degli Attivi.
  • La Frontiera Efficiente e le sue principali caratteristiche.
  • ... e molto di più.

 

Tutto ciò accompagnato da esempi pratici, esercizi, animazioni grafiche, che garantiscano la totale interattività tra l’alunno e il corso, e che favoriscano una migliore assimilazione dei concetti. Inoltre mettiamo a sua disposizione un tutore virtuale per chiarire qualsiasi dubbio.