Relazione tra Rischio, Rendimento e Orizzonte Temporale

Welzia, tra i suoi prodotti e servizi, offre fondi d’investimento. Detti fondi si costruiscono secondo la metodologia semi-attiva appena descritta. Ciò si traduce nello scegliere l’orizzonte temporale più ampio possibile (incluso l’Investimento Alternativo e tutte le regioni geografiche) e nello stimare la Frontiera Efficiente utilizzando il metodo di stima più avanzato (Teoria Moderna di Portafoglio, insieme agli sviluppi di Black-Litterman). A partire dalla Frontiera Efficiente ottenuta si scelgono i portafogli che hanno gradi di rischio pari al 5%, 10%, 15% e 20% e con ognuno di questi portafogli si costituisce un fondo che viene sottoposto ad un rigoroso Controllo del Rischio nel tempo. L’investitore interessato ai fondi pertanto, dovrà solamente decidere il grado di rischio che desidera e investire nel fondo corrispondente.

Di seguito presentiamo i fondi di Welzia:

  • Welzia Sigma 5
  • Welzia Sigma 10
  • Welzia Sigma 15
  • Welzia Sigma 20

Il nome del fondo rappresenta il livello di rischio associato ad ognuno di essi (sigma= =rischio). Pertanto, il Welzia Sigma 5, è associato ad un rischio pattuito del 5%, il Welzia Sigma 10, del 10%, ecc. Welzia attraverso il Rebalancing, manterrà il rischio stabilito all’interno delle fasce di fluttuazione concordate.

Di seguito viene analizzata la relazione esistente tra rischio, orizzonte temporale e rendimento, utilizzando come esempio due fondi: Welzia Sigma 5 e Welzia Sigma 15, le cui caratteristiche sono riassunte nel quadro seguente (i dati presenti in questo quadro sono stati calcolati nel Settembre del 2005):

  • Il Fondo Welzia Sigma 5, ha un rischio del 5% che Welzia attraverso il Rebalancing, manterrà all’interno delle fasce di fluttuazione accordate. Di conseguenza, il rendimento atteso annualizzato è pari al 4,80%. L’Orizzonte Temporale raccomandato per l’Investimento è di almeno 3 anni in quanto, passato questo tempo, la probabilità di ottenere un rendimento annualizzato positivo è pari al 95% (ossia la probabilità di ottenere un rendimento negativo è inferiore al 5%).
  • Il Fondo Welzia Sigma 15, ha un rischio del 15% che Welzia attraverso il Rebalancing, manterrà all’interno delle fasce di fluttuazione accordate. Di conseguenza, il rendimento atteso annualizzato è pari al 4,80%. L’Orizzonte Temporale raccomandato per l’Investimento è di almeno 7 anni in quanto, passato questo tempo, la probabilità di ottenere un rendimento annualizzato positivo è pari al 95% (ossia la probabilità di ottenere un rendimento negativo è inferiore al 5%).